- COME COMPLICARSI LA VI..ABILITA': LE RISPOSTE DELL'INGEGNERE IANNO'
- A.A.A. CONSIGLIERI COMUNALI CERCASI
- PROTEZIONE CIVILE CARDETO
- LAVORO: E' TEMPO DI CAMBIARE MARCIA
- DILLO CON UN AFORISMA : LA POLITICA... COSA E' STATO FATTO DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
- IL BLOG
- LA COSCIENZA DI OGNI CITTADINO LA FORMA LA FAMIGLIA E LA SCUOLA
- LETTERA APERTA DI MARCELLO MANTI
- RISPOSTA DELL'ASSOCIAZIONE ALLA LETTERA APERTA DI MARCELLO MANTI
- UN PAESE SPORCO O UN CITTADINO INCIVILE?
- IL CORAGGIO DI PENSARLA DIVERSAMENTE
- C'ERA UNA VOLTA...
- LA BIBLIOTECA INTERATTIVA
- GIU' AL SUD. PERCHE' I TERRONI SALVERANNO L'ITALIA
- PRODOTTI TIPICI E RICETTE
- DISCORSO SULLA COSTITUZIONE
Il confronto, lo scambio di idee rappresentano la base di una Associazione, intesa come una grande famiglia, quella famiglia che Aristotele definiva come “L’associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell’uomo”.
giovedì 1 agosto 2013
IL GIORNALINO II NUMERO - GIUGNO 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento